• immagine per Tour Cina classica e Tibet

Tour Cina classica e Tibet

  • Durata: 11 giorni
  • Prezzo: €2,795

Pechino – Xian – Shanghai e Lhasa
11 giorni – 10 notti


Quota di partecipazione € 2.795,00


Partenza del tour tutti i lunedi e giovedi da Aprile a Ottobre 2019


*Il volo partirà il giorno prima

  • Viaggio aereo con volo di linea andata e ritorno, bagaglio incluso
  • I pernottamenti negli hotel menzionati o similari di pari categoria in camera doppia con prima colazione
  • I pasti indicati nel programma (Colazione, Pranzo, Cena)
  • Tutti i trasferimenti in veicoli con aria condizionata
  • I voli interni in classe economica come indicato nel programma
  • Le visite e gli ingressi ai monumenti citati
  • Servizio di guide parlanti italiano in tutto il tour fatta eccezione in Tibet guida in inglese
  • Tasse aeroportuali € 399,00 da riconfermare al momento dell’emissione dei biglietti
  • Facchinaggio negli aeroporti e negli hotel sia in arrivo sia in partenza
  • Pasti non menzionati
  • Visto obbligatorio di ingresso in Cina e Tibet
  • Eventuali supplementi eccedenza bagaglio
  • Mance per autisti e guide
  • Spese di carattere personale
  • Quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
  • Supplemento hotel 5* 100,00 EUR
  • Supplemento singola 615,00 EUR

Scarica l’Offerta per Tour Cina classica e Tibet

 PDF Word
Locandina

Hotel Previsti

(o similari di pari categoria)

CITTA’ 4* 5*
PECHINO Presidential hotel / Sunworld hotel / Howard John Paragon Beijing / Asia Asia / Swissotel / New Otani
XIAN Tianyu Gloria / Aurum hotel  Grand Barony / Grand park Hotel
LHASA Lhasa Tsedang hotel  Lhasa Tsedang hotel
SHANGHAI Ambassador / Holiday Inn Vista Regal international east Asia

 

Programma

1° Giorno

arrivo a PECHINO

All’arrivo a Pechino, la Capitale della Repubblica popolare cinese, una delle città più vaste e popolate al mondo ricchissima di monumenti di grande interesse, accoglienza e trasferimento in hotel. Resto del giorno a disposizione. PERNOTTAMENTO A PECHINO

2° Giorno

PECHINO (colazione-pranzo-cena)

Prima colazione e visita della Grande muraglia (sezione Bedaling), colossale opera architettonica concepita a scopa difensivo e via di comunicazione lunga oltre 6.000 km. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, rientro in città e passeggiata nella moderna area di Sasnlitun. Cena di benvenuto all’eccellente Beijing Roast Duck Restaurant. PERNOTTAMENTO A PECHINO

3° Giorno

PECHINO (colazione-pranzo)

Dopo la prima colazione, visita della gloriosa Piazza Tian An Men e del Palazzo Imperiale, meglio costruito come città Proibita, simbolo della Cina tradizionale e capolavoro dell’architettura classica. Pranzo in ritorante locale selezionato e, nel pomeriggio, visita del Palazzo d’Estate, splendida residenza estiva degli Imperatori situata ad una decina di chilometri a nord-est della città. PERNOTTAMENTO A PECHINO

4° Giorno

PECHINO / XIAN (colazione-pranzo)

Prima colazione e partenza per la visita del Tempio del Cielo, immensa costruzione dai tetti smaltati di blu sormontati da sfere dorate. Dopo il pranzo in ristorante locale, trasferimento in aeroporto e volo per Xian, la prima delle grandi Quattro Antiche Capitali della Cina. Trasferimento in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o attività individuali. PERNOTTAMENTO A XIAN

5° Giorno

XIAN (colazione-pranzo-cena)

Prima colazione e visita del grandioso Esercito di Terracotta, formato da un notevole numero di statue raffiguranti i carri e i guerrieri dell’esercito imperiale, realistici e ognuno diverso dall’altro. Nel pomeriggio visita della piccola Pagoda dell’Oca Selvatica, simbolo della città, della grande moschea e del quartiere musulmano. Cena di ravioli cinesi in ristorante locale. PERNOTTAMENTO A XIAN

6° Giorno

XIAN / LHASA (colazione)

Prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo per Lhasa, “terra degli Dei”, capitale della regione Autonoma del Tibet, centro delle attività politiche, economiche, culturali e religiose del paese. Trasferimento dall’aeroporto all’hotel e tempo a disposizione per acclimatamento all’altitudine. PEROTTAMENTO A LHASA

7° Giorno

LHASA (colazione-pranzo)

Prima colazione e visita del Palazzo Potala, ex residenza invernale del Dalai Lama, vasto e maestoso labirinto di corridoi e ripide scale che conducono in innumerevoli camere riccamente decorate con statue, tombe, dipinti e oggetti d’antiquariato. Si sale oltre il Palazzo Bianco nel Palazzo Rosso, con l’esperienza indimenticabile delle lunghe file di pellegrini che offrono sciarpe di seta, monete o burro di yak da bruciare nei santuari. Nota: la visita richiede una buona forma fisica a causa delle scalinate.
Dopo il pranzo in ristorante locale, visita del Monastero di Sera, uno dei tre più grandi del Tibet dove hanno luogo i famosi “dibattiti quotidiani” dei monaci. PERNOTTAMENTO LHASA

8° Giorno

LHASA (colazione-pranzo)

Prima colazione e visita del tempio di Jokhang, più piccolo del potala ma non meno affascinante: affollato di visitatori, abitanti e pellegrini che vengono qui a pregare, questo edificio a 4 piani è centro spirituale del Tibet e meta sacra per i Buddhisti. Dall’alto si gode di una magnifica vista su Barkhor Street e sui tetti d’oro circostanti superbamente decorati con figure di animali e campane, mentre all’interno, nella sala centrale, si trova l’oggetto più antico e più prezioso del Jokhang, una statua sacra a grandezza naturale in posizione seduta del Buddha Sakyamuni, portata in Tibet dalla principessa Wen Cheng nel 700 d. C. Ornata da molti gioielli e circondata da lampade alimentate da burrodi yak, è oggetto di venerazione da secoli.

Interessante osservare i pellegrini dalle colorate vesti tradizionali di ogni parte del Tibet che muovono in senso orario facendo girare le ruote di preghiera o che si affollano davanti al cancello principale, ed esperienza unica unirsi a loro nello shopping di prodotti locali sulle bancarelle o rilassarsi con una fragrante tazza di tè o caffè godendosi lo spettacolo. Dopo il pranzo in ristorante locale, visita di Norbulingka, costruito come residenza estiva per il Dalai Lama e poi usato dall’amministrazione governativa. PERNOTTAMENTO A LHASA

9° Giorno

LHASA / SHANGHAI (colazione)

Prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo per Shanghai, la perla d’Oriente. Trasferimento in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o attività individuali. PERNOTTAMENTO A SHANGHAI

10° Giorno

SHANGHAI (colazione-pranzo)

In mattinata, dopo la prima colazione in hotel, visita del Giardino del Mandarino Yu, capolavoro cinquecentesco in stile Ming che riproduce il tipico paesaggio del Sud del paese con laghetti, rocce e torrenti, e del bazar. A seguire, il tempio del Buddha di Giada, con la statua nel prezioso materiale di colore bianco proveniente dal Myanmar, e il Bund. Dopo il pranzo in ristorante locale, rientro in hotel e pomeriggio libero. PERNOTTAMENTO A SHANGAI

11° Giorno

SHANGHAI / ITALIA (colazione)

Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. FINE DEI SERVIZI

sede e contatti


Evasionicral by Ultraviaggi S.r.l.
Sede: Via Pio Foà, 2 – 00152 – Roma
Telefono: +39 06 4555 4085
WhatsApp: 328 622 9906
Email: info@evasionicral.com
Cod. Fiscale 05643500589
P.IVA 01427101009

Iscriviti per ricevere notizie e offerte comodamente nella tua casella mail

Return to Top ▲Return to Top ▲