12 Giorni
Quota di partecipazione € 1.720,00
Partenze da Giugno a Settembre
Partenze garantite con guida in Italiano
Word | ||
|
![]() |
![]() |
|
La crociera sul Volga è la classica crociera fluviale da Mosca a San Pietroburgo o viceversa. Di seguito viene riportato un prospetto delle crociere fluviali in Russia in programma e delle relative tariffe in cabina doppia sul ponte principale.
Il Volga è il più lungo fiume europeo ed è il cuore del più ampio bacino fluviale del vecchio continente: ha le sue origini nel Rialto del Valdaj nella Russia nord occidentale e sfocia nel mar Caspio.
Niente di meglio per rendersi conto della vastità della Russia di una crociera fluviale: unica, lungo fiumi e canali, laghi artificiali e naturali, la navigazione si effettua con moderne navi e permette di visitare città e villaggi a contatto con le più autentiche tradizioni locali, con la storia, la cultura e l’architettura di questo paese.
Non è facile trasmettere le emozioni di un simile itinerario ma basti pensare che durante la navigazione di alcuni fiumi si possono quasi sfiorare con la mano i rami delle betulle, mentre attraversando i più grandi laghi europei, Ladoga e Onega, la terra scompare alla vostra vista facendovi sentire come spersi in mezzo all’Oceano.
Vogliamo ricordarvi che le navi non sono lussuose, pur essendo queste di categoria 4* le cabine sono abbastanza semplici e non grandi. E’ possibile avere delle cabine SUITE un pochino più spaziose.
Attenzione letti aggiunti non è possibile averli. I letti sono ancorati nel pavimento e le camere triple sono disponibili solo sul ponte inferiore.
Nave Kasin/Anastasia 12 giorni – 11 notti |
Nave Rublev/Surikov 11 giorni – 10 notti |
|
|
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1.720,00 |
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1.580,00 |
Benvenuti
Partenza dall’Italia. Arrivo all’aeroporto di Mosca. Trasferimento ed imbarco , riunione turistico-informativa sull’itinerario con cena e pernottamento a bordo.
La mattina visita panoramica della capitale Russa con i principali luoghi turistici: la Piazza Rossa, la Chiesa di San Basilio, l’Università Lomonossov, il GUM, famosa galleria commerciale (vedute esterne). Il pomeriggio prevede tempo libero a disposizione per escursioni facoltative e visite individuali. Pensione completa a bordo.
Partenza in nave
Pensione completa a bordo. La mattina e’ prevista la visita del Cremlino, la città fortificata nel cuore della città e simbolo del potere, un insieme di palazzi e di cattedrali (visita interna di una di esse): dell’Annunciazione, dell’Arcangelo Michele, dell’Assunzione, accanto a curiosità come la Campana Zarina. Rientro a bordo e, nel tardo pomeriggio, partenza della nave in direzione Uglitch. Cocktail e Cena di Benvenuto del Comandante.
Pensione completa a bordo. Arrivo nel pomeriggio ad Uglitch che e’ una piccola città fondata nel X sec., una delle più affascinanti della vecchia Russia, dove si effettuerà una passeggiata lungo le vie di questa bella cittadina per ammirare la Chiesa di San Dimitri e la Cattedrale della Trasfigurazione. Partenza in serata in direzione Jaroslavl.
Pensione completa a bordo. Visita di questa antica città russa, fondata da Jaroslavl il Saggio nel 1010. E’ un’importante porto situato alla confluenza del Volga con il fiume Kotorosl. I maestri artigiani di Jaroslavl erano rinomati in tutta la Russia. Visita alla chiesa del profeta Sant’Elia, costruita a metà del XVII secolo, che e’ il piu’ importante edificio della citta’. Visita esterna del Monastero della Trasfigurazione.
Pensione completa a bordo. A fine mattinata arrivo a Goritzy da dove si partirà in pullman per raggiungere il Monastero di San Cirillo del Lago Bianco, che in passato era uno dei più importanti luoghi di culto della religione ortodossa, eretto nel XIV secolo. Nel pomeriggio si parte per il Lago Onega.
Pensione completa a bordo. Giornata di navigazione lungo il Lago Bianco e il famoso Canale Volga-Baltico, successivamente sul Lago Onega per raggiungere nel tardo pomeriggio, nella sua parte settentrionale, la piccola isola di Kiji che e’ classificata dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità” è un gioiello dell’architettura in legno del XVIII sec. Quest’isola e’ lunga 8 km e larga 1,5 km. Visita del museo all’aperto di architettura popolare lignea. In serata partenza per Mandroghi.
Colazione a bordo, durante la giornata si visiterà il grazioso villaggio rurale che e’ un esempio della caratteristica architettura in legno, con pranzo barbeque all’aperto. Nel pomeriggio partenza per San Pietroburgo. Cena di commiato del Comandante.
Pensione completa a bordo. In prima mattinata arrivo nell’antica capitale degli Zar, dove inizierà un giro panoramico che Vi permetterà di scoprire i luoghi di maggiore interesse di una delle città più belle del mondo: la Nevskij Prospekt via più importante ed animata della città e l’Ammiragliato, territorio della fortezza di San Pietro e Paolo (senza ingressi). Rientro a bordo e pomeriggio a disposizione per visite facoltative individuali.
Pensione completa a bordo. La mattinata e’ libera per visite facoltative. Pranzo a bordo e nel pomeriggio visita del museo dell’Hermitage, uno dei più importanti del mondo, situato all’interno del Palazzo d’Inverno che ospita le sale dedicate ai pittori della scuola italiana, fiamminga, spagnola, olandese, tedesca, e francese, in particolare una ricca collezione di Rembrandt e dei pittori olandesi del XVII sec.
Pensione completa a bordo. Giornata a disposizione per effettuare escursioni facoltative.
Dopo la prima colazione, sbarco e trasferimento all’aeroporto. Per i voli del tardo pomeriggio, trasferimento in città e tempo a disposizione per visite individuali, è possibile effettuare una escursione facoltativa e successivamente avere il trasferimento in aeroporto. Rientro in Italia con volo di linea.